Soluzioni di raffreddamento eco-sostenibili per le industrie: Shuangliang Eco-Energy

Gli impianti di refrigeramento industriali hanno spesso costi di gestione e consumi molto elevati, e si avvalgono di tecnologie che possono nuocere anche in maniera grave sull’intero ecosistema.
Di recente le case produttrici di queste tecnologie hanno sviluppato soluzioni eco-sostenibili in grado di refrigerare gli ambienti di produzione con il semplice utilizzo dell’acqua e del vapore come fluido di scambio termico. Questo principio termodinamico permette quindi di evitare l’impiego di gas refrigeranti pericolosi, impattando a livello 0 sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.Shuangliang Eco-Energy: un marchio leader del settore
Da sempre impegnata nella produzione di tecnologie eco-compatibili, Shuangliang Eco-Energy rappresenta oggi un gruppo cinese di grande importanza nel settore della refrigerazione industriale, di cui la Crioservice è installatrice, rivenditrice e centro di assistenza autorizzato.
Ma vediamo nel concreto come funzionano tali dispositivi di refrigerazione industriale, e come riescono a ridurre al minimo le emissioni inquinanti in atmosfera.Gruppo frigorifero alimentato ad acqua calda e vapore
Utilizzare l’acqua calda e il vapore per la produzione di freddo è un sistema semplice ed efficace, che cerca di sfruttare al massimo il calore di scarto proveniente dai cicli di lavorazione industriale, allo scopo di reimmettere aria fredda nel sistema produttivo stesso. Questa sorta di circolo chiuso permette quindi di risparmiare notevole denaro, e al tempo stesso di salvaguardare la salute della natura.
Specifiche tecniche
Il gruppo frigorifero ad assorbimento alimentato ad acqua calda ha una temperatura di esercizio compresa tra 90 e 130°C., mentre l’unità di raffreddamento ha una potenza nominale di raffreddamento che oscilla tra i 350 e i 6.890kW. L'acqua fredda che viene prodotta dal compressore frigorifero ha invece una temperatura di esercizio compresa tra 5 e 7°C.
Una soluzione economica e funzionale
Oltre che ridurre di molto i costi di gestione, gruppi eco-sostenibili di raffreddamento a marchio Shuangliang Eco-Energy permettono inoltre di essere efficienti anche in caso di elevati picchi di carico elettrico, dovuti in genere in estate al sovraccarico di rete, causato a sua volta dall’utilizzo dei sistemi di climatizzazione domestici e industriali. Tutto questo consentirà quindi di risparmiare energia e di re-immett erla in rete al servizio delle altre realtà produttive.